Scavi di Altilia – Sepino (CB)

Saepinum - Il foro romano

La città romana di Saepinum, le cui vestigia sono visitabili in località Altilia, fu costruita non lontano dal sito del preesistente centro fortificato di epoca sannitica, che sorgeva sulla montagna retrostante, detta di “Terravecchia”.

Al primo posto, tra le cosa da vedere in Molise, troviamo Saepinum.

Un’area archeologica di epoca romana in provincia di Campobasso.

Il sito, localizzato lungo l’antichissimo tratturo Pescasseroli-Candela, sorge 3 km a nord dell’attuale borgo di Sepino, cinto da mura medievali e posto a circa 700 m s.l.m.

Posizionata in un’area di cruciale importanza economica con un agevole accesso sia in Campania, sia in direzione della costa adriatica della Daunia. Il tutto documentato dalla presenza di monete campane, epirote ed illiriche.

Una serie di scavi archeologici hanno riportato alla luce la cinta muraria.

Nel 2017 il sito archeologico ha fatto registrare 20 305 visitatori. L’ingresso è gratuito ad esclusione del museo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *