Il ponte tibetano – Roccamandolfi (IS)

Roccamandolfi - Il castello normanno

Roccamandolfi è un comune di circa 1000 abitanti della provincia di Isernia, situato ad un altezza di 850 m. Nella parte alta, ad alcuni chilometri dal paese, sulla sommità del colle, svettano i ruderi dell’antico Castello Normanno

Roccamandolfi confina con la provincia di Campobasso e con tre comuni della provincia di CasertaSan Gregorio Matese a Sud-Est, Letino a Sud e Gallo Matese a Ovest-Sud Ovest. Nel suo territorio si trova il monte più alto (2050 m.) del Massiccio del Matese: Monte Miletto

Nella parte alta, ad alcuni chilometri dal paese, sulla sommità del colle, svettano i ruderi dell’antico Castello Normanno costruito su una preesistente fortezza longobarda e che è stato oggetto di studi anche in tempi recenti.

Parcheggio lungo la strada e passeggiata in salita per raggiungere il castello.  All’inizio del sentiero sulla sinistra c’è una stradina che conduce al ponte tibetano con i suoi lunga 234 metri e che raggiunge i 140 metri di altezza sul livello del suolo, fa parte del “Sentiero del pastore” da non perdere!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *