Tra le cose da vedere in Molise c’è Isernia con la sua famosa Fontana Fraterna, detta anche delle Sette Cannelle o della Concezione, annoverata fra le più belle d’Italia



Passeggiare per i vicoletti del centro storico è una scoperta costante tra dettagli antichi incastonati nelle mura e sotterranei, accanto a ristoranti e locali accoglienti.
È la cattedrale della diocesi di Isernia-Venafro dedicata a San Pietro Apostolo che si trova in piazza Andrea d’Isernia. L’edificio attuale sorge su un antico tempio pagano italico del III secolo a.C. di cui è rimasto integro l’intero podio da cui è possibile ricostruirne la forma. Entrando sula destra c’è una porticina e delle scale a chiocciole scendendo le quali ci si tuffa a più di 2000 anni fa.