Scopri le attività svolte da alcune associazioni per vivere il contatto con la natura. Diversi tipi di corsi, escursioni ambientalistiche, notturne, dedicate anche solo ai bambini.
Leggi tuttoCategoria: Esperienze
Pacchetto Turistico Attività Invernali
ATTIVITA’ INVERNO 2021
Guida Alpina – Maestro D’Alpinismo: Riccardo Quaranta
Iscritto al Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane
Visita il sito di Riccardo Quaranta
Leggi tuttoLa Faglia – Oratino (CB)
Ogni 24 dicembre ad Oratino, uno dei bei borghi più belli d’Italia, si svolge la manifestazione de LA FAGLIA uno dei principali eventi natalizi del Molise che hanno come protagonista il fuoco.
Leggi tuttoLa Ndocciata – Agnone (IS)
La ‘ndocciata è un evento tradizionale che si svolge l’8 e il 24 dicembre ad Agnone e Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia.
Leggi tuttoLa Festa del Grano – Jelsi (CB)
Il 26 luglio ricorre la festa in onore di Sant’Anna e nel Molise viene celebrata a Jelsi con la Festa del Grano.
Leggi tuttoCarrese: La corsa dei buoi – Ururi (CB)
Le corse dei carri (carresi) nel Basso Molise (Portocannone, San Martino in Pensilis, Ururi) appartengono al medesimo ed antichissimo ciclo rituale della rinascita primaverile e dell’approssimarsi del raccolto, al quale la comunità affida le sue speranze di sopravvivenza. La manifestazione di Ururi si svolge nel giorno della solenne festività patronale del Santissimo Legno della Croce.
Leggi tuttoLa Processione ed il “Teco vorrei”
La manifestazione ha origine dal lontano 1626 quando fu istituita nel patto di concordia tra Crociati e Trinitari.
Leggi tuttoIl Carnevale – Larino (CB)
La manifestazione ha origine nel 1955 quando, con costumi presi in affitto e la realizzazione di un carretto di modiche dimensioni, i larinesi iniziarono a festeggiare il carnevale.
Leggi tutto