Scopri le attività svolte da alcune associazioni per vivere il contatto con la natura. Diversi tipi di corsi, escursioni ambientalistiche, notturne, dedicate anche solo ai bambini.
Leggi tuttoBlog
Le cascate – Carpinone (IS)
Dopo vicende di lotta di possesso tra varie famiglie, Carpinone fu ceduto alla famiglia Caldora nel XV secolo, che fortificò il castello.
Leggi tuttoRiserva naturale Montedimezzo
Situata nel cuore dell’Appennino molisano, la Riserva di Montedimezzo è stata istituita nel 1977 ed inserita nel programma internazionale dell’UNESCO MAB – Man and Biosphere (Uomo e Biosfera).
Leggi tuttoStazione sciistica – Capracotta (IS)
Ha subito grandi distruzioni durante la seconda guerra mondiale e dalla seconda metà del XX secolo si è sviluppato sul piano turistico come stazione sciistica molisana assieme a Campitello Matese.
Leggi tuttoIl Borgo e le Mura – Termoli (CB)
Situata lungo il litorale adriatico, è l’unico porto del Molise. La città conserva il borgo medievale chiuso dentro le mura che lo separano dalla città moderna.
Leggi tuttoLe Isole Tremiti – Foggia (FG)
Dette anche Diomedèe sono un arcipelago del mare Adriatico, a nord del promontorio del Gargano (costa pugliese) e a est da Termoli (costa molisana).
Leggi tuttoOASI WWF di Guardiaregia Campochiaro
L’area di questa riserva è una delle Oasi più grandi e selvagge in gestione al WWF.
Leggi tuttoPacchetto Turistico Attività Invernali
ATTIVITA’ INVERNO 2021
Guida Alpina – Maestro D’Alpinismo: Riccardo Quaranta
Iscritto al Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane
Visita il sito di Riccardo Quaranta
Leggi tuttoLa Faglia – Oratino (CB)
Ogni 24 dicembre ad Oratino, uno dei bei borghi più belli d’Italia, si svolge la manifestazione de LA FAGLIA uno dei principali eventi natalizi del Molise che hanno come protagonista il fuoco.
Leggi tuttoLa Ndocciata – Agnone (IS)
La ‘ndocciata è un evento tradizionale che si svolge l’8 e il 24 dicembre ad Agnone e Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia.
Leggi tutto